GLI INSEGNAMENTI DEL RAMAYANA
Il Ramayana di Valmiki assieme al Mahabharata rappresentano, come nessun’altra opera epica, la vera anima dell’India.
Swami Śivananda scrive: “Il Ramayana è una guida completa alla realizzazione di Dio. È un libro meraviglioso che contiene l’essenza di tutti i Veda e di tutte le Scritture”.
Attraverso questi quattro incontri avremo modo di assistere alla proiezione di un filmato d’animazione sulla storia di Rama e di Sita e di elaborare insieme i concetti di dharma, ahimsa, amore e coraggio, così indispensabili per il nostro progresso spirituale.
RAMA
SITA
HANUMAN
RAVANA
incarnazione del Dharma, è il Paramatman, l’anima universale.
incarnazione della purezza, è il jivatman, l’anima individuale che desidera unirsi all’anima universale.
è il Guru, il più grande devoto di Dio che aiuta l’anima individuale a riunirsi con l’anima universale.
è l’ego, la mente, che cerca di separare l’anima individuale (Sita) dalla sua eterna unione con l’anima universale (Rama).